5 comuni rimpianti per la crisi di mezza età che portano al divorzio

Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 20 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
5 comuni rimpianti per la crisi di mezza età che portano al divorzio - Psicologia
5 comuni rimpianti per la crisi di mezza età che portano al divorzio - Psicologia

Contenuto

La crisi di mezza età è una transizione di vita comune che colpisce emotivamente una persona.

Non è una fase salutare e ti fa reagire nella vita in un modo non appropriato.

La crisi di mezza età innesca il desiderio di apportare cambiamenti nella propria vita. Ciò include il desiderio di ottenere un nuovo lavoro, impegnarsi in una relazione o acquistare una nuova auto.

È molto comune per le persone nella loro crisi di mezza età desiderare un cambiamento nel loro stato civile, che di solito si traduce in un divorzio.

Il divorzio non è una scelta facile

Prima di agire in base ai tuoi impulsi di mezza età e prendere decisioni importanti, è molto importante pensare a come queste decisioni possono influenzare il tuo futuro e le persone intorno a te.

Il divorzio non è una scelta facile da fare e gettare la spugna nel tuo matrimonio può influenzare te e il tuo partner in modo diverso. Il divorzio è una decisione che può cambiare completamente qualsiasi famiglia felice.


Può rovinare il futuro dei tuoi figli e rovinare la fiducia del tuo partner in una relazione.

Prima di lasciare che la crisi di mezza età ti porti a prendere una decisione così importante, è importante che tu sia consapevole dei rimpianti che potrebbero seguire.

Di seguito sono citati alcuni comuni rimpianti per la crisi di mezza età che si potrebbero provare durante un divorzio

1. Prenderlo troppo sul serio

La crisi di mezza età fa valutare a una persona dove si trova nella vita e alcuni distruggono la propria vita per paura di non essere mai in un posto migliore.

Credere che la tua crisi di mezza età sia la fine della persona che eri una volta è la cosa peggiore. Non è salutare per la salute mentale tua e del tuo coniuge.

Supporre che il divorzio durante una crisi di mezza età sia la tua unica opzione è una chiara indicazione della distruzione del tuo matrimonio. Molte persone credono che l'unico modo per sentirsi meglio sia seguire i propri sentimenti, che difficilmente hanno un fondamento logico.

I sentimenti durante una crisi di mezza età sono l'esatto contrario di ciò che desideri dopo il passaggio della fase.


2. Troppe decisioni contemporaneamente

Ognuno ha una lista di cose che vuole raggiungere in determinate fasi della propria vita. Durante la crisi di mezza età, potresti essere motivato a facilitare una revisione completa.

Prendere troppe decisioni contemporaneamente ti costringe a prendere decisioni avventate e scelte che possono avere effetti devastanti nel prossimo futuro. È importante concentrarsi sull'auto-miglioramento in modo razionale piuttosto che seguire l'impulso motivato dalla crisi.

Concentrati su decisioni e cambiamenti più piccoli piuttosto che saltare al divorzio presumendo che risolverà le tue preoccupazioni.

3. Analisi eccessiva

Una crisi di mezza età è un momento in cui hai voglia di cambiare tutto ciò che ti circonda.

Durante questi periodi, è facile farsi travolgere dall'idea che sposarsi sia stato un errore. Tuttavia nella maggior parte dei casi ciò non è vero.


È fondamentale ricordare che l'impegno preso in passato è stata una decisione valida. È importante guidare te stesso attraverso una buona analisi di tutto per assicurarti che le decisioni che stai prendendo siano giuste per te.

4. Emozioni dei propri cari

Per lo più, un divorzio da crisi di mezza età è dovuto al desiderio di un partner e non a un matrimonio fallito.

Quando è stato chiesto ai divorziati quale fosse il loro più grande rimpianto, la risposta più comune è stata ferire i loro cari. Potresti ritrovarti a voler distruggere la tua vecchia vita e costruirne una nuova. L'ultima cosa che vuoi fare è ferire qualcuno durante il viaggio temporaneo alla scoperta di te stesso.

Se sei sicuro di apportare cambiamenti nella tua vita, l'opzione migliore è quella meno distruttiva.

Guarda anche: 7 motivi più comuni per il divorzio

5. Desideri non realistici

Ognuno è colpito dalla crisi di mezza età in modo diverso.

Alcune persone vogliono cambiare alcune cose che vanno male, e altre vogliono solo una nuova vita.

I desideri irrealistici mettono solo una persona nella posizione di sentirsi un fallimento a causa del non essere in grado di raggiungerli. Si dovrebbe stare lontano da idee che non sono alla tua portata. Quelle idee ti costringono a prendere decisioni terribili.

È della massima importanza concentrarsi sui cambiamenti positivi e sugli obiettivi raggiungibili. Aiutano a tenerti occupato e a renderti una persona migliore.

I rimpianti della crisi di mezza età sono più difficili da affrontare dopo il divorzio

La crisi di mezza età non è una cosa facile da affrontare.

Quando inizi a sperimentarlo da solo, diventa difficile distinguere tra scelte giuste e sbagliate.

Se ritieni che il divorzio sia dietro l'angolo, pensaci bene e assicurati di non lasciarti con rimpianti. Altrimenti, il crepacuore stesso può essere molto difficile da affrontare.

Il divorzio non è la risposta all'infelicità.

Assumersi la responsabilità, comunicare e avere fiducia nel proprio coniuge ti aiuta a realizzare la vera risposta. Prima di prendere decisioni difficili, è importante pensarci, parlarne e capirlo.

Ti aiuta a risparmiare ulteriore dolore emotivo.