Risolvere i conflitti nelle famiglie miste senza fare la guerra

Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 20 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
Cosa fare se scoppia una guerra mondiale in Europa? 4 Soluzioni su cui iniziare a muoversi.
Video: Cosa fare se scoppia una guerra mondiale in Europa? 4 Soluzioni su cui iniziare a muoversi.

Contenuto

Nessuna relazione è esente da conflitti. Che sia tra genitori o fratelli, amici, amanti, suoceri, lo chiami.

Ad un certo punto, un conflitto o una lite è destinato a sorgere. Fa parte della natura umana. A volte questi conflitti ci aiutano a imparare ea progredire, ma se non gestiti correttamente possono causare una buona dose di crepacuore.

Un fattore che contribuisce notevolmente ai conflitti è la situazione. Ora se si parla di famiglie miste la situazione è solitamente molto tesa. È come camminare sui gusci d'uovo. Una mossa sbagliata e potresti scatenare una guerra su vasta scala. Ok, forse era un'esagerazione.

Scherzi a parte, una famiglia mista ha maggiori probabilità di affrontare conflitti rispetto alla tua famiglia media. Come mai? Perché tutte le parti coinvolte in questa nuova unione devono affrontare un intruglio di emozioni pericolose. Eccitazione, nervosismo, anticipazione, paura, insicurezza, confusione e frustrazione.


Con tutte queste emozioni in fermento, è molto probabile che il più piccolo dei malintesi si aggravi e le cose potrebbero sfuggire di mano. Ora, come accennato prima, i conflitti sono inevitabili ea volte necessari.

Tuttavia, la vera domanda è come dovrebbero essere gestiti questi conflitti? Come si può risolvere un conflitto senza peggiorare le cose? Bene, sei fortunato perché questo articolo risponde a tutte queste domande. Tutto quello che devi fare è continuare a leggere.

  • Non saltare mai alle conclusioni

Questo è qualcosa che dovresti evitare con passione. Saltare alle conclusioni è come riaccendere un fuoco quasi spento.

Forse è stato solo un malinteso. È anche possibile che non intendessero ferire i tuoi sentimenti.

Molte volte, capita semplicemente che le persone tendano a incolpare una sola persona di tutto ciò che sta andando storto nella loro vita. Questa persona potrebbe non essere necessariamente responsabile, ma diventa il bersaglio della frustrazione dell'altro.

In momenti come questo, è fondamentale capire che la persona in questione potrebbe non cercare di ferire i tuoi sentimenti. In effetti, è molto improbabile. A volte le persone non riescono a controllare le proprie emozioni.


  • La comunicazione è vitale

Parlane! Tenere i tuoi problemi per te non ti porterà assolutamente da nessuna parte. Se non comunichi i tuoi sentimenti al momento giusto, tutte le tue frustrazioni e incomprensioni continueranno ad accumularsi.

Questo può solo portare a nient'altro che conflitti inutili. Se parli dei problemi al momento giusto sarai in grado di evitare un conflitto più grande. Inoltre, come famiglia, è importante conoscersi bene.

Ovviamente, ciò non può accadere se ti rifiuti di parlarti. l'altra persona non può mai sapere cosa pensi o provi a meno che tu non glielo dica. Quindi, non chiuderti fuori. Affronta il problema in questione e riduci la possibilità di conflitti futuri.

  • Negoziare


Ricorda, niente è scolpito nella pietra. Se si verifica un conflitto a causa di un determinato aspetto, lavoraci sopra. Dai i tuoi due centesimi ma ascolta anche quello che ha da dire l'altra persona.

I conflitti possono essere risolti senza intoppi se entrambe le parti sono disposte a comunicare.

Tuttavia, se parli solo e non ascolti, non ti porterà da nessuna parte. La cosa con le famiglie miste è che spesso i membri si vedono l'un l'altro come estranei e non come una famiglia. Ecco perché possono essere un po' ostili l'uno verso l'altro.

Se riesci a stabilire l'abitudine di prendere in considerazione i pensieri di tutti, allora potrebbero sentirsi meno estranei. Quindi, è meglio non affermarsi ma raggiungere una via di mezzo in cui tutti si sentano a proprio agio.

  • Riconosci le differenze

Questo può aiutare molto. Il momento in cui ti rendi conto che non tutti possono pensare come te, può aiutare a risolvere metà del problema. Ognuno ha diritto a un'opinione diversa e questa deve essere rispettata.

A volte le persone possono essere aperte a nuovi adattamenti, altre volte potrebbe volerci un po' di tempo prima che il ghiaccio si sciolga. Ciò non significa che l'altra persona sia volutamente difficile. Ancora una volta, se vengono applicate tutte le tecniche sopra menzionate, puoi appianare le cose in pochissimo tempo.

Guarda anche: Che cos'è un conflitto di relazioni?

  • Non lasciare che un piccolo conflitto ti preoccupi

Il conflitto può essere davvero importante per il legame, quindi non preoccuparti se ne affronti uno. Mantieni la testa ferma e pensa razionalmente. Certo, essere in una famiglia mista non è la cosa più semplice che puoi immaginare. Ogni persona ha una sorta di bagaglio emotivo.

I conflitti possono aiutarti a liberarti da questo bagaglio, tuttavia ci sono alcune regole di base che tutti dovrebbero tenere a mente.

– L'elemento del rispetto dovrebbe essere mantenuto in tutte le relazioni.

– Chiedi scusa se sbagli.

– Impara a perdonare e vai avanti. Portare rancore verso la tua famiglia ti renderà solo la vita difficile.

Quindi, fai del tuo meglio per risolvere i conflitti in modo efficace e vivere una vita felice!