L'importanza dell'intimità emotiva

Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 13 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
L'importanza dell'intimità emotiva - Psicologia
L'importanza dell'intimità emotiva - Psicologia

Contenuto

Che cos'è l'intimità emotiva?

L'intimità emotiva è un concetto in psicologia relativo alle relazioni interpersonali. Creando intimità emotiva nelle relazioni, le coppie costruiscono fiducia, comunicazione, un senso di sicurezza e una rete di sicurezza di amore e sostegno.

Come definisci l'intimità emotiva?

Per definire l'intimità emotiva in breve, è vicinanza caratterizzata da vulnerabilità reciproca e fiducia condivisa. L'intimità emotiva nel matrimonio va oltre i vincoli della relazione sessuale è un matrimonio.

Di solito si fa riferimento a relazioni romantiche; sebbene possa applicarsi a qualsiasi varietà di discorso interpersonale.

Intimità emotiva è un termine usato in pubblicazioni, articoli e terapeuti di auto-aiuto. È un termine utilizzato nella descrizione di molti tipi di problemi relazionali nelle relazioni o negli individui, e il suo discorso successivo è finalizzato allo sviluppo e al miglioramento personale.


Intimità emotiva in un matrimonio

Quanto è importante l'intimità in una relazione?

In relazione al matrimonio, l'intimità emotiva è molto importante.

Riguarda il legame spirituale, fisico ed emotivo che hanno gli amanti. Il suo focus nel matrimonio può variare da coppia a coppia, comprendendo comunicazione, sentimenti e bisogni.

Il livello di vicinanza emotiva di una coppia è il centro di questa teoria. Quindi, quanto è importante una connessione emotiva in una relazione? L'importanza dell'intimità o del legame emotivo non può essere sottolineata abbastanza. La connessione emotiva in una relazione rafforza il legame d'amore tra le coppie.

Una forte connessione emotiva favorisce i sentimenti di conforto, sicurezza, rifugio e sostegno reciproco tra le coppie, mentre la mancanza di intimità emotiva porta a problemi di comunicazione, impotenza e solitudine in una relazione.


Quindi, per coloro che cercano una risposta definitiva alla domanda "L'intimità è importante in una relazione?", l'intimità emotiva è il modo migliore per le coppie di esprimere il loro amore reciproco.

Esempi di intimità emotiva

Ecco alcuni esempi di intimità emotiva in una relazione sana.

  • Essere reciprocamente vulnerabili l'uno verso l'altro dove puoi condividere tutti i tuoi bisogni, desideri, ambizioni, desideri insicurezze e paure.
  • Scegliere di fidarsi l'uno dell'altro senza ombra di dubbio.
  • Essere stoicamente presenti l'uno per l'altro, qualunque cosa accada.
  • Ascoltarsi l'un l'altro senza interrompere o presumere la traiettoria delle conversazioni o l'intento.
  • Sentirsi completamente al sicuro con il proprio partner e non lasciare che la disconnessione emotiva nel matrimonio alzi la sua brutta testa.
  • Migliorare l'intimità emotiva nel matrimonio mantenendo rituali matrimoniali come avere appuntamenti regolari.

Leggi anche altri esempi di intimità emotiva per capire perché è importante l'intimità e come le coppie emotivamente intime affrontano insieme le sfide coniugali e promuovono una forte connessione emotiva nel matrimonio.


Perché l'intimità emotiva è importante?

Il motivo per cui l'intimità è importante in una relazione può essere compreso meglio, considerando l'intimità emotiva come un vincolo. Incolla insieme le coppie, anche nei momenti in cui iniziano ad allontanarsi a causa delle differenze.

Considerando che il romanticismo implica gesti personali; l'intimità emotiva comprende il tutto, compresa l'espressione della comunicazione verbale, l'espressione dei sentimenti, dell'affetto, del sesso e degli elementi di fiducia, rispetto, romanticismo, spiritualità e senso di connessione.

A differenza dell'intimità sessuale, l'intimità emotiva si riferisce alla vicinanza di due persone a livello emotivo, che comprende sentimenti di amore e ammirazione, romanticismo e spiritualità. La mancanza di intimità emotiva peggiora la comunicazione matrimoniale, i segreti, le informazioni nascoste e la completa rottura della fiducia in un matrimonio.

Unione eterna

I partner sposati si impegnano l'uno con l'altro attraverso un'unione destinata a durare in eterno.

Nel matrimonio si fanno voti di amarsi, amarsi e accettarsi l'un l'altro a tempo indeterminato. Per vivere insieme in armonia fino alla fine dei tempi, una coppia deve essere rispettosa l'una dell'altra, deve continuare ad amare, per tutto il resto della vita per essere felice.

Lo stretto legame deve essere mantenuto affinché una coppia possa vivere i propri anni fedelmente, lealmente e felicemente. Il legame deve essere coltivato, o alla fine può inasprirsi.

Troppo spesso le coppie aspettano che i loro conflitti siano cresciuti ben oltre una ragionevole riparazione. Possono incontrare difficoltà schiaccianti quando fanno sforzi per riparare l'intimità; a volte a fini catastrofici.

Purtroppo, queste relazioni potrebbero essere state riparabili se i problemi fossero stati affrontati correttamente e all'inizio.

Esempi di conflitto

Man mano che il conflitto cresce, la fattibilità di qualsiasi matrimonio o unione a lungo termine può indebolirsi. Molti conflitti o problemi interpersonali non scompaiono semplicemente.

Alla domanda su come il conflitto contribuisca al divorzio, un uomo, un divorziato, intervistato durante questo scritto ha affermato: "Gli uomini in particolare, possono avere difficoltà ad aprirsi ed esprimere emozioni.

Possono anche avere paura delle reazioni delle loro mogli; se la loro moglie è emotivamente reattiva. Poi [i mariti] non vogliono parlare affatto”.

Sebbene non sia necessario applicare il genere, l'immagine che dipinge è onesta; uno scenario che accade troppo spesso. La mia intervista ha concluso che "Penso che loro (marito e moglie) finiscano per darsi l'un l'altro per scontato".

A dire il vero, dare l'un l'altro per scontato, non riuscire a comunicare e ridurre il tempo di qualità insieme sono assassini di relazioni. Molte coppie divorziano perché si disinnamorano, cambiano individualmente, perdono il rispetto reciproco o semplicemente si allontanano.

Tutte queste circostanze sono sintomi di un problema minore, che portano a una fine che potrebbe essere altrimenti riparabile; se solo la coppia avesse continuato a coltivare la relazione per motivi di mantenimento, avrebbero potuto evitare il divorzio.

La linea di fondo

Non importa chi sei, il matrimonio richiede lavoro.

Fai il punto della tua vita matrimoniale di tanto in tanto e chiediti se sei soddisfatto dell'intimità emotiva che hai. Per tutti coloro che cercano una risposta alla domanda "Cos'è l'intimità emotiva in una relazione?", La risposta alla tua domanda è qui.

Se ha iniziato a scivolare, affronta le cose ora e coltiva la relazione nel tempo. Migliora la tua intimità emotiva con il tuo coniuge e sarai nel 50% che l'ha fatto funzionare.